Orari Apertura Sede: 08:30 - 17:00 · Orari Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 - 18:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi Scolastici
    • Annuario
      • Annuario 2024/2025
      • Archivio
        • Annuario 2023/2024
        • Annuario 2022/2023
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia Residente
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Audizioni
  • Progetti
    • A • Open Class
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2025
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy

Lo Strano Caso

You are here: Home / Lo Strano Caso
Lo Strano Caso locandina

Lo Strano Caso

L’adolescenza è un momento difficile per chi lo attraversa e per chi la rivive di riflesso. L’adolescente non è più un bambino, guidato e protetto dai genitori, e non sta più dentro al progetto che questi hanno fatto per lui. Tuttavia non ne ha ancora maturato e scelto uno suo.

L’ADOLESCENTE ANNASPA.

NON SA DOVE ANDARE, NE’ COME ANDARCI.

IL SUO CORPO CAMBIA, trasportandolo dall’infanzia alla vita adulta.

L’adolescenza è un BIVIO, dove si deve scegliere che strada nuova imboccare. È un momento di crisi nel suo significato più doloroso ma insieme più ricco: una rottura da cui nasce il nuovo, un’apertura verso nuovi percorsi e nuove opportunità. Attraversare l’adolescenza porta una rivoluzione nel proprio modo di essere, c’è bisogno di coraggio sia per chi deve dare un’impostazione alla sua vita, ma anche per chi, vivendo attorno all’adolescente, ha già un’impostazione e ora può finalmente imboccare strade nuove, vivere cose a cui aveva rinunciato o che non ha mai pensato che sarebbero state possibili.

Tutta la famiglia è attraversata dall’adolescenza, come da una tempesta, da un terremoto e ciascun membro di essa dovrà rispondere alle proprie domande. Poi, dalle risposte di ognuno, sarà forse possibile trovare una risposta unica: quella dell’intera famiglia.

“VOGLIO QUALCOSA DI BELLO DA ASPETTARE.”

Elisabetta Mauti 

Coreografie di Nicolò Abbattista e Francesca Varagnolo

Regia di Christian Consalvo

Si ringraziano gli interpreti dello spettacolo, gli allievi del I e II anno del Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente, per l’importante contributo artistico dato alla creazione.

Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2015 | All Rights Reserved
Via Eugenio Villoresi, 26 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Safeguarding

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it