Orari apertura Sede: 08:30 – 17:00 · Orari apertura Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 – 20:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Programma di Studi
    • Docenti
    • Coreografi Ospiti
    • Guest
    • Servizi per gli Studenti
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Percorsi Multidisciplinari
    • Viaggio Studio
    • Costi
    • Open Class
    • Trasparenza
  • Annuario
    • Annuario 2021/2022
    • Archivio
      • Annuario 2020/2021
      • Annuario 2019/2020
      • Annuario 2018/2019
      • Annuario 2017/2018
      • Annuario 2016/2017
      • Annuario 2015/2016
  • Audizioni
  • Progetti
    • Milano Dancing City
    • Starting Project
    • Winter Lab
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Compagnia
    • Lost Movement
    • School In Movement
  • Summer Lab
    • Edizione 2022
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy

Viaggio Studio all’Estero

ArteMente crede nel networking, nell’apertura, nell’essere consapevoli di cosa comprenda il mondo della danza oggi, a 360 gradi.

Per questo motivo, e per permettere un più facile inserimento dei nostri allievi in diverse realtà lavorative, ArteMente propone ogni anno un viaggio studio all’estero.

Il progetto, che interessa il III anno di formazione, consiste in un soggiorno in una delle principali metropoli estere, in cui gli studenti associano la partecipazione alle classi delle compagnie residenti e di rinomati Centri di danza, alla scoperta delle bellezze culturali della città visitata.

Ogni meta è scelta in quanto sede di importanti centri di formazione o compagnie internazionali. Un primo passo che aiuta i nostri allievi, prossimi al diploma, a fare esperienza di cosa significhi studiare e lavorare in una città estera ed entrare in contatto con una realtà cosmopolita, quella della danza, in cui occorre imparare ad orientarsi.

Le passate esperienze estremamente positive, come Londra, Amsterdam e Israele, ci danno la spinta ad allargare il nostro network e portare avanti quella che è, a tutti gli effetti, un’esperienza formativa indimenticabile riconosciuta dai ragazzi come reale possibilità di approfondimento, integrazione della formazione e confronto con altri danzatori.

  • Israele 2022
  • Amsterdam 2019
  • Londra 2018

Dal 16 al 23 marzo 2022 i nostri allievi del terzo anno hanno avuto la fortuna di visitare Tel Aviv e Gerusalemme e di studiare con due delle più grandi Compagnie di Danza Contemporanea d’Israele: la Batsheva Dance Company e la Vertigo Dance Company.

Dall’11 al 18 marzo 2019 le nostre allieve del terzo anno hanno avuto la fortuna di visitare Amsterdam e di studiare in alcuni dei più importanti Centri di Formazione per la Danza della città, come la HJS Henny Jurriëns Studio  e ICKamsterdam.

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2018 i nostri allievi del terzo anno hanno avuto la fortuna di visitare Londra e di studiare in alcuni dei più importanti Centri di Formazione per la Danza della città, come la Rambert School of Ballet and Contemporary Dance, The Place, Indipendent Dance, Greenwich Dance e Danceworks Studios.

Le Opinioni degli Allievi

Il viaggio ad Amsterdam mi ha lasciato una consapevolezza diversa del corpo, pronto a ricevere molteplici impulsi e segnali per farli propri trasformandoli in un flusso di energia in continuo riciclo, assorbendo inoltre tutte le informazioni convergenti e non come una spugna, cercando di non farsi sfuggire neanche un dettaglio ma senza stress. Mi ha lasciato anche un senso di responsabilità maggiore della mia persona, in sala e all’esterno.

Eleonora Di Benedetto 2° Anno
Eleonora Di Benedetto
Allieva a.a. 2018/2019

Vivere un’esperienza di studio a Tel Aviv e a Gerusalemme, ospiti di due tra le compagnie più influenti del panorama internazionale della danza contemporanea, è stata un’opportunità unica e irripetibile. I training, le classi di repertorio, gli spettacoli a cui abbiamo assistito, il confronto con i danzatori e le danzatrici del luogo sono stati nutrimento profondo e vitale per la mia identità di danzatrice e persona. Si è trattato davvero di un viaggio: di quelli che ti portano a percepire in modo differente te stesso, gli altri, l’ambiente, il movimento; che ti aprono lo sguardo a scenari nuovi; che ti permettono la scoperta di sapori inaspettati. Che ti lasciano ancora più “fame” di apprendere, assorbire, approfondire, evolvere.

Gaia Figini
Allieva a.a. 2019/2020

Se dovessi scegliere una parola per descrivere il viaggio in Israele sarebbe, senza ombra di dubbio, ‘indelebile’. È stato un tuffo nella tradizione, nella storia e soprattutto nella cultura. Non solo mi ha arricchito a livello formativo e didattico, studiando con il meglio della danza contemporanea, ma anche a livello personale. Quest’esperienza mi ha permesso di osservare il mondo con occhi nuovi, apprezzando quello che può nascere dall’incontro con la diversità. Tutto ciò che abbiamo visto e fatto è stato travolgente ed intenso. Ogni cosa aveva un suo colore, che ha contribuito ad aggiungere sfumature anche al mio lato artistico. Di quei giorni ho assaporato ogni momento, per non perdermi neanche un dettaglio. Ho raccolto ricordi, emozioni e sensazioni che custodirò gelosamente. Questo viaggio è stato una scoperta continua, pieno di attimi che porterò sempre con me e che sicuramente mi hanno cambiata.

Sofia Caldaroni 3° Anno
Sofia Caldaroni
Allieva a.a. 2021/2022
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2016 | All Rights Reserved
Via Lodovico il Moro, 87 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
©centroartemente.it