Orari apertura Sede: 08:30 – 17:00 · Orari apertura Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 – 20:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi per gli Studenti
    • Annuario
      • Annuario 2022/2023
      • Archivio
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Open Class
  • Audizioni
  • Progetti
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2023
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy

Dieci.

You are here: Home / Dieci.

Dieci.

Uno pezzo liberamente tratto da “Dieci Piccoli Indiani” di Agatha Christie.

“Dieci piccoli negretti se ne andarono a mangiar,
uno fece indigestione, solo nove ne restar.
Nove poveri negretti fino a notte alta vegliar:
uno cadde addormentato, otto soli ne restar.
Otto poveri negretti se ne vanno a passeggiar:
uno, ahimè, è rimasto indietro, solo sette ne restar.
Sette poveri negretti legna andarono a spaccar:
un di lor s’infranse a mezzo, e sei soli ne restar.
I sei poveri negretti giocan con un alvear:
da una vespa uno fu punto, solo cinque ne restar.
Cinque poveri negretti un giudizio han da sbrigar: u
n lo ferma il tribunale, quattro soli ne restar.
Quattro poveri negretti salpan verso l’alto mar;
uno un granchio se lo prende, e tre soli ne restar.
I tre poveri negretti allo zoo vollero andar:
uno l’orso ne abbrancò, e due soli ne restar.
I due poveri negretti stanno al sole per un pò:
un si fuse come cera e uno solo ne restò.
Solo, il povero negretto in un bosco se ne andò:
ad un pino s’ impiccò e nessuno ne restò.”

Agatha Christie 

Coreografia di Nicolò Abbattista

Regia di Christian Consalvo

assistente alla regia: Marika Di Remigio
assistente alla coreografia: Eleonora Di Benedetto

con Giovanni Careccia, Alberto Chignoli, Beatrice Dell’Orto, Greta De Benedetto, Francesca Di Paolo, Francesca Pia Murgioni, Greta Ronchese, Mattia Sala, Aleandra Viola e Martina Zanardi.

Performance per gli allievi del Terzo Anno del Centro ArteMente in occasione della serata di Diploma al Teatro Elfo Puccini del 24 giugno 2018.

Le Opinioni dei Ragazzi

“ArteMente per me è la Formazione a 360° per un danzatore/perfomer, è l’occasione per farsi valere e costruirsi un futuro”.

Alberto Chignoli 1° Anno
Alberto Chignoli
Allievo

“ArteMente per me è sentirmi libera di essere tutto ciò che voglio essere, trovando maggiore consapevolezza in me stessa”.

Francesca Di Paolo 1° Anno
Francesca Di Paolo
Allieva

“ArteMente per me è molto di più di un percorso di studi per <> ma è un percorso formativo tecnico e umano per imparare ad amare fino in fondo ogni gesto e movimento”.

Francesca Pia Murgioni 1° Anno
Francesca Pia Murgioni
Allieva
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2016 | All Rights Reserved
Via Lodovico il Moro, 87 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it