Orari Apertura Sede: 08:30 - 17:00 · Orari Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 - 18:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi Scolastici
    • Annuario
      • Annuario 2024/2025
      • Archivio
        • Annuario 2023/2024
        • Annuario 2022/2023
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia Residente
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Audizioni
  • Progetti
    • A • Open Class
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2025
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy

Talking&Dancing

You are here: Home / Talking&Dancing

Talking&Dancing

Seminari ArteMente / Possibilità per Studenti Esterni

Quest’anno ArteMente inaugura una nuova collaborazione con il percorso formativo Artichoke, diretto da Lia Courrier, Stefania Trivellin, Rebecca Pesce ed Elena Molon, un progetto professionale che ha sede a Milano, con obiettivi sinergici al nostro.

ArteMente crede fermamente da sempre nella forza del networking e quindi siamo sicuri che creare rete con altre realtà, con cui si condividono obiettivi e modalità, non possa che aprire nuove opportunità di crescita e di conoscenza.

Per il secondo e terzo anno di ArteMente, e per il secondo anno di Artichoke, sono stati quindi programmati tre appuntamenti molto speciali, dedicati alla coreografia e al processo creativo, con ospiti internazionali che hanno fatto la storia della danza contemporanea: coreografi di grande esperienza, che hanno sviluppato un metodo compositivo e didattico, partendo da una visione del tutto personale sul movimento.​

La particolarità di questi incontri è che gli ospiti sono stati invitati a partire da un materiale di repertorio, per aprire una discussione sulla nascita di quei movimenti, analizzandola, osservandola, per poi eseguirla con il corpo, attraverso anche un training specifico che avvicini lo studente al lavoro di quello specifico coreografo.

Una proposta a metà strada tra la storia della danza e lo studio del repertorio.

Il ciclo di lezioni sarà aperto anche a studenti esterni alle nostre formazioni: per questi seminari saranno resi disponibili 10 posti, a cui si avrà accesso previa selezione da curriculum o da video. Basterà contattare la direzione di Artichoke all’indirizzo artichokefdr@gmail.com per ricevere istruzioni su come procedere.

Ogni appuntamento sarà preceduto da un incontro, tenuto dalla docente Elena Molon, che ha l’obiettivo di introdurre la ricerca del coreografo, attraverso la visione dei materiali, un’introduzione storica e -a discrezione della docente – anche una breve pratica. Questi appuntamenti sono aperti a tutti fino ad esaurimento posti. Sarà data precedenza a chi poi seguirà il seminario, ma l’accesso è libero anche ai curiosi che vogliono conoscere più da vicino la ricerca di questi coreografi.

Per partecipare, costi e altre informazioni qui sotto, a seguire.

Per gli allievi delle formazioni ArteMente ed Artichoke i seminari sono compresi nel costo complessivo dell’anno.

Le iscrizioni possono essere effettuate inviando una mail all’indirizzo artichokefdr@gmail.com.

Calendario Appuntamenti:

  • Inaki Azpillaga / ULTIMA VEZ
  • Emio Greco / ICK
  • Michele Di Stefano / MK
  • 28 Novembre 2017 dalle 14:00 alle 16:30 incontro di introduzione al coreografo tenuto da Elena Molon presso ArteMente (Via Eugenio Villoresi 26, Milano)
  • 2 Dicembre 2017 dalle 14:30 alle 20:00 Talking&Dancing presso Milano City Ballet (Viale Sarca 336, Milano)
  • 3 Dicembre 2017 dalle 09:30 alle 15:00 Talking&Dancing presso Milano City Ballet (Viale Sarca 336, Milano)
  • 30 Gennaio 2018 dalle 14:00 alle 16:30  incontro di introduzione al coreografo tenuto da Elena Molon presso ArteMente (Via Eugenio Villoresi 26, Milano)
  • 2 Febbraio 2018 dalle 13:30 alle 15:30 Masterclass dedicata agli allievi del I e del II anno di formazione (incontro non aperto a studenti esterni) presso ArteMente (Via Eugenio Villoresi 26, Milano)
  • 3 Febbraio 2018 Talking&Dancing dalle 14:30 alle 20:00 presso Arcobalenodanza (Via A. Solari 6, Milano)
  • 4 Febbraio 2018 Talking&Dancing dalle 9:30 alle 15:00 presso Arcobalenodanza (Via A. Solari 6, Milano)
  • 6 Marzo 2018 dalle 14:00 alle 16:30 incontro di introduzione al coreografo tenuto da Elena Molon presso ArteMente (Via Eugenio Villoresi 26, Milano)
  • 9 Marzo 2018 dalle 13:00 alle 15:30 Masterclass per gli allievi del I e del II anno di formazione (incontro non aperto a studenti esterni) presso ArteMente (Via Eugenio Villoresi 26, Milano)
  • 10 Marzo 2018 Talking&Dancing dalle 14:30 alle 19:30 presso ArteMente (Via Eugenio Villoresi 26, Milano)
  • 11 Marzo 2018 Talking&Dancing dalle 10:00 alle 15:00 presso ArteMente (Via Eugenio Villoresi 26, Milano)

Costi per Allievi Esterni

Un Weekend

€ 100
da versare in un′unica soluzione

Tre Weekend

€ 280
da versare in un′unica soluzione

Lezione Introduttiva

€ 15
per chi è iscritto ai tre weekend 10€
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2015 | All Rights Reserved
Via Eugenio Villoresi, 26 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Safeguarding

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it