Orari apertura Sede: 08:30 – 17:00 · Orari apertura Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 – 20:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi per gli Studenti
    • Annuario
      • Annuario 2022/2023
      • Archivio
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Open Class
  • Audizioni
  • Progetti
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2023
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy
You are here: Home / Silvia Gribaudi

Silvia Gribaudi

Coreografa Freelance
Silvia Gribaudi

Silvia Gribaudi è nata a Torino, è un’artista e coreografa il cui linguaggio attraversa arti performative, danza e teatro, focalizzando la propria ricerca sul corpo e sulla relazione con il pubblico.

La sua poetica si avvale di una ricerca costante di confronto e inclusione con il tessuto sociale e culturale in cui le performance si sviluppano.

Il suo linguaggio artistico nasce dall’incontro tra danza e ironia cruda ed empatica.

Nel 2009 crea A corpo Libero, con cui vince il Premio pubblico e giuria per la Giovane Danza d’Autore, viene anche selezionato da Aerowaves Dance Across Europe, alla Biennale di Venezia, al Dublin Dance Festival, Edinburgh Fringe Festival, Dance Victoria Canada e al Festival Do Disturb a Palais De Tokyo di Parigi e a Santarcangelo Festival.

Dal 2013 al 2015 si concentra sul corpo e la nudità e comincia creando performance quali: The film contains nudity e What age are you acting? – Le età relative (progetto Act your age). Nel 2017 è selezionata nel Network ResiDance Anticorpi XL 2017. Nel 2016 e 2017 è regista e coreografa di tre diverse performance (My Place, Felice e R. OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi) dove il corpo del performer diventa protagonista, attraverso la propria identità espressiva.

Nel 2017 debutta a Vancouver, Canada, in una coproduzione italo-canadese con Tara Cheyenne dal titolo Empty. Swimming. Pool e R. OSA è finalista al Premio Ubu e al Premio Rete Critica.

Nel 2019 debutta con lo spettacolo Graces progetto vincitore dell’azione CollaborAction#4 2018/2019, selezionato da NID Platform e con la performance Humana Vergogna -per cui cura la coreografia- prende parte del progetto La Poetica della Vergogna di Fondazione Matera Capitale della Cultura 2019 e #Reteteatro41.

Nel 2019 Silvia Gribaudi inizia a lavorare sulle nuove produzioni MONJOUR! coprodotta dal Teatro Stabile di Torino e dal Teatro Stabile del Veneto e sostenuto dal progetto europeo Corpo Links Cluster e su OUT OF PLANET, sostenuto da Etape Danse e sviluppato insieme al danzatore e coreografo Libanese Abou Diab, che debutteranno rispettivamente nel 2021 e 2022.

Nel 2019 Graces arriva finalista al Premio Rete Critica e vince il Premio Danza&Danza come produzione italiana dell’anno.

Nel 2021 è coreografa ospite per ArteMente dove realizza (per gli allievi del Centro) il pezzo per la serata di diploma Spring, ispirato al suo Graces, che va in scena al Castello Sforzesco all’interno dell’Estate Sforzesca 2021.

Silvia Gribaudi Web Site

Contatti

Vive a:
Milano, Italia
Periodo di Attività:
2009 - in attività
Lavora con:
Aerowaves Dance Across Europe;
Biennale di Venezia;
Dublin Dance Festival;
Edinburgh Fringe Festival;
Dance Victoria Canada;
Festival Do Disturb a Palais De Tokyo;
Santarcangelo Festival;
Network ResiDance Anticorpi XL;
Tara Cheyenne;
NID Platform;
Fondazione Matera Capitale della Cultura 2019;
#Reteteatro41. ;
Teatro Stabile di Torino;
Teatro Stabile del Veneto;
Abou Diab;
Silvia MariniIván Pérez
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2016 | All Rights Reserved
Via Lodovico il Moro, 87 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it