Orari apertura Sede: 08:30 – 17:00 · Orari apertura Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 – 20:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi per gli Studenti
    • Annuario
      • Annuario 2022/2023
      • Archivio
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Open Class
  • Audizioni
  • Progetti
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2023
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy
You are here: Home / Maud de la Purification

Maud de la Purification

Compagnia Zappalà Danza
Maud de la Purification

Maud de la Purification, nata nel 1983 in Francia, dopo essersi formata alla Scuola Nazionale di Marseille e al Conservatorio Nazionale di Tolosa, ha lavorato con il Ballet National de Marseille e con il Ballet du Capitole di Tolosa.

Tra il 2006 e il 2009 ha collaborato con il Nederlands Dans Theater II in Olanda, con il Sidra Bell in New York e con Hiroaki Umeda in Berlino.

Inizia la sua collaborazione con la Compagnia Zappalà Danza nel 2011 come danzatrice, partecipando da allora a tutte le produzioni della compagnia fino ad oggi.

Di recente ha partecipato al progetto Three Times Rebel di Marina Mascarell, produzione del 2017.

È assistente di Roberto Zappalà e docente del linguaggio MoDem della Compagnia Zappalà Danza.

Negli ultimi anni ha iniziato un proprio percorso coreografico, tra le creazioni realizzate, Siamo per la CZD2 – giovane collettivo della compagnia zappalà danza.

Workshop Linguaggio MoDem di Roberto Zappalà

MoDem è il linguaggio che la Compagnia Zappalà Danza e il coreografo Roberto Zappalà hanno elaborato e codificato negli ultimi anni.

Il workshop sul linguaggio MoDem, ha come spunto di lavoro i tre testi redatto dallo stesso coreografo Corpo devoto, Corpo etico e Corpo istintivo, ora raccolti in un unico testo OMNIA CORPORA nel quale Roberto Zappalà esplicita considerazioni e riflessioni in relazione al suo approccio alla coreografia. Il testo raccoglie note e analisi, riguardanti il processo costruttivo del lavoro creativo del coreografo.

La sezione più fisica del laboratorio tenuto da Maud de la Purification consiste nel potenziare il fisico e la mente attraverso un lavoro muscolare intenso e potente. Il linguaggio MoDem è basato su dei semplici criteri, legati a flussi, ad armonie, che il corpo quotidianamente esercita attraverso una metodologia che tende anche a favorire la contaminazione fra gli esponenti del gruppo di lavoro.

Le giunture, le varie sezioni del corpo sono selezionate e elaborate con un lavoro che ha il compito di manifestare tutte le infinite possibilità di escursione che gli arti possiedono al loro interno e verso l’esterno e che possono essere esplorate, inventate e moltiplicate di giorno in giorno.

L’animalità del corpo è un elemento essenziale nel lavoro di Zappalà, come l’istinto, in cui si identifica un’apparente imperfezione, istinto e imperfezione, entrambi valori aggiunti del movimento nel vocabolario del coreografo.

Contatti

Vive a:
Catania, Italia
Periodo di Attività:
2006 - in attività
Lavora per:
Compagnia Zappalà Danza;
Ballet National de Marseille;
Ballet du Capitole;
Nederlands Dans Theater;
Sidra Bell;
Hiroaki Umeda;
Koen Augustijnen e Rosalba T. GuerreroRiccardo Buscarini
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2016 | All Rights Reserved
Via Lodovico il Moro, 87 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it