Orari apertura Sede: 08:30 – 17:00 · Orari apertura Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 – 20:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi per gli Studenti
    • Annuario
      • Annuario 2022/2023
      • Archivio
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Open Class
  • Audizioni
  • Progetti
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2023
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy
You are here: Home / Elena Molon

Elena Molon

AiEP - Ariella Vidach
Elena Molon

Elena Molon fa parte dell’Associazione Internazionale Danza Classica Marika Besobrasova, avendo conseguito la sua formazione di danzatrice e docente di danza classica attraverso gli insegnamenti dell’Academie Princesse Grace di Montecarlo.
Si perfeziona poi appropriandosi della tecnica Balanchine, attraverso specifici seminari per danzatori e insegnanti tenuti da Suki Schorer.

Amplia la sua qualifica come danzatrice di danza contemporanea frequentando l’Accademia M.A.S. di Milano.
Continua a tenersi aggiornata attraverso seminari e studio di repertorio con vari maestri e coreografi sia in Italia che all’estero, da Yuval Pick, a DV8, Jasmin Vardimon, Diane Madden, David Hernandez, Susanne Linke, Mathilde Monnier, Emio Greco, Jeremy Nelson, Mariah Maloney, Inaki Azpillaga, Ariella Vidach, Abbondanza-Bertoni, e molti altri.
La sua formazione si completa di un diploma di laurea in educatore psicomotorio per bambini in età pre-scolare e scolare, e del diploma di musica in teoria e solfeggio, nonché dello studio del pianoforte.

Consegue inoltre la certificazione di Istruttore di Stott Pilates – Matwork presso Centro Pilates Italia di Milano.

Ha collaborato con Virgilio Sieni nel realizzare e mettere in scena i progetti coreografici al Teatro Grande di Brescia.
Lavora da anni per Ariella Vidach e la Compagnia AiEP/Avventure in Elicottero Prodotti.
Nel 2011 ha collaborato come Ballet Mistress/Rehearsal Director per la compagnia olandese DansgroepAmsterdam.
Negli stessi ruoli collabora anche con LEGITIMATE BODIES (Irlanda), con il coreografo olandese Arno Schuitemaker e in passato con la Compagnia EGRIBIANCODANZA di Torino e con la Ballet Youth Company della Wisconsin Central School.

Fa parte dell’Associazione Artichoke Formazione Danza Ricerca, insegna presso la Scuola Civica di Musica di Desio (MI), tiene classi presso il DID STUDIO di Milano. Collabora come esperto in danza nei progetti per la Scuola Pubblica e tiene stage e seminari in molte scuole di danza del nord Italia. E’ stata a più riprese guest teacher presso la Compagnia dello Stadttheatre di Bielefeld (Germania).

Ha lavorato come danzatrice in: Peter Grimes per il Teatro La Scala | Il silenzio di Orfeo per Comune di Pavia come Associazione Liliss | Flow-Two, Cyclodanse, LOWMotion, 150, Indepen-dance, Angolazioni Future, Rissa in Galleria, SoS.ta per Ariella Vidach | Cuando Calienda el sol per Davide Montagna | Se ne and la città per Ars Movendi di Roma | Danzando Piazzola con il New Art Ensemble | Schegge di Mediterraneo per il Carlo Felice di Genova | Quattro Stagioni e In Vino Veritas per Thierry Parmantier | Le Sacre du Printemps di Susanna Beltrami, per il teatro Franco Parenti di Milano | Untitled, Ognun s’Allegri Ognun s’Innamori, Don Giovanni per il Centro Sperimentale Della Danza e Del Teatro Gestuale di Rovigo | e in molte produzioni in Veneto.
Ha danzato per le stagioni liriche del Teatro Filarmonico di Verona.

Nel 2010 venne selezionata per due progetti regionali triennali di produzione per giovani artisti contemporanei, NAO e TECARTECO, nei quali, oltre a concorrere con un progetto in sinergia con altri colleghi, assume il compito di supervisionare il progresso dei lavori.

Il percorso didattico di Elena Molon è elaborato espressamente per la formazione del danzatore contemporaneo. Raccoglie infatti le informazioni provenienti dalla danza accademica tradizionale e dai linguaggi della danza contemporanea, si avvale degli studi scientifici sull’anatomia e la fisiologia applicate alla meccanica del movimento, e non da ultimo si pone in costante ascolto delle attuali necessità artistiche su cui si configura la qualità del danzatore nel panorama presente.

Contatti

Vive a:
Milano, Italia
Periodo di Attività:
in attività
Lavora per:
Virgilio Sieni;
AiEP-Ariella Vidach;
DansgroepAmsterdam;
LEGITIMATE BODIES;
Arno Schuitemaker;
EGRIBIANCODANZA;
Ballet Youth Company;
Compagnia dello Stadttheatre di Bielefeld;
Teatro La Scala;
Davide Montagna;
Ars Movendi;
New Art Ensemble;
Carlo Felice di Genova;
Thierry Parmantier;
Susanna Beltrami;
Centro Sperimentale Della Danza e Del Teatro Gestuale di Rovigo;
Teatro Filarmonico di Verona.
Roberta FerraraElisabetta Bertozzi
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2016 | All Rights Reserved
Via Lodovico il Moro, 87 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it