Il laboratorio coreografico costituisce uno spazio eclettico, all’interno del quale l’allievo sperimenta al massimo i concetti acquisiti durante le lezioni di tecnica, applicandoli ad una ricerca guidata sul proprio movimento, alla composizione coreografica, al lavoro con il gruppo.
Gli obiettivi dei laboratori coreografici sono tre:
- rendere l’allievo consapevole della sua libertà espressiva corporea, attraverso lunghe fasi di improvvisazione;
- far sperimentare le tecniche compositive dei principali teorici del movimento del Novecento;
- stimolare l’allievo a creare un proprio linguaggio e iniziare a costruire un proprio percorso coreografico.