Orari Apertura Sede: 08:30 - 17:00 · Orari Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 - 18:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi Scolastici
    • Annuario
      • Annuario 2024/2025
      • Archivio
        • Annuario 2023/2024
        • Annuario 2022/2023
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia Residente
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Audizioni
  • Progetti
    • A • Open Class
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2025
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy

Danza Urbana

Danza Urbana

La Danza Urbana (Hip Hop) nasce negli anni ’70 nelle strade del Bronx, New York, come espressione culturale della comunità afroamericana e latina. Originariamente, questa forma d’arte era un modo per esprimere identità, resistenza e creatività in un contesto di marginalizzazione sociale. La Danza Urbana include vari stili, come breaking, popping, locking ecc, ognuno dei quali riflette diverse influenze musicali e culturali.

In un percorso accademico di danza, l’integrazione della Danza Urbana è utile per diverse ragioni: in primo luogo essa arricchisce il bagaglio tecnico degli studenti, esponendoli a un ampio spettro di movimenti e stili, sviluppando così la loro versatilità e capacità di adattamento; inoltre, studiare Hip Hop permette agli studenti di comprendere l’evoluzione della danza contemporanea, che sempre più spesso oggi incorpora e si ibrida con elementi di questo stile. Infine, la Danza Urbana promuove valori importanti come la spontaneità, la creatività e l’interazione con la comunità, tutti elementi essenziali per la formazione di un danzatore completo e consapevole.

Questa materia non solo potenzia le competenze tecniche, ma favorisce anche lo sviluppo personale e artistico, stimolando la riflessione su temi sociali e culturali.

La Danza Urbana rappresenta così un ponte tra tradizione e innovazione, offrendo agli studenti una prospettiva unica e completa sul panorama della danza.

Dettagli

Docente:
Teddy
Monte Ore:
1½ a settimana
Quando:
I, II e III Anno
Drammaturgia della DanzaSocial Media per lo Spettacolo
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2015 | All Rights Reserved
Via Eugenio Villoresi, 26 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Safeguarding

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it