Orari apertura Sede: 08:30 – 17:00 · Orari apertura Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 – 20:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi per gli Studenti
    • Annuario
      • Annuario 2022/2023
      • Archivio
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Open Class
  • Audizioni
  • Progetti
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2023
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy

Servizi per gli Studenti

You are here: Home / Servizi per gli Studenti

Servizi Inclusi nella Retta:

  • Orientamento Post Accademico

    Durante l’ultimo anno accademico i docenti e la direzione della scuola orientano diplomandi verso centri di perfezionamento e compagnie professionali cercando di creare un ponte tra la formazione e il mondo del lavoro.

  • Tirocini ed Esperienze Professionali

    Durante gli anni di formazione il Centro si occupa dell’avviamento di periodi di tirocinio, in ambito teatrale ma anche televisivo, destinati agli allievi più meritevoli.

    È consolidata infatti la collaborazione sia con grandi compagnie nazionali e internazionali che negli anni hanno accolto allievi del Centro (es. Aterballetto, Compagnia Zappalà Danza, ICKamsterdam, ma anche la compagnia residente Lost Movement) sia con agenzie di eventi e spettacolo del territorio tra cui The FAN Events, DanzaDance, Say What?, OT Entertainment, Milani & Cadeo che hanno permesso agli allievi di lavorare in spot, videoclip musicali e programmi TV come Grand Hotel Chiambretti, Detto Fatto e Stasera Casa Mika.

  • Trova Alloggi e Trova Scuole

    La Segreteria è a disposizione per aiutare nella ricerca di alloggi e sistemazioni, sia in condivisione con altri allievi sia in soluzioni singole, con particolare attenzione agli allievi minorenni. La Segreteria fornisce supporto anche nella ricerca di una scuola superiore compatibile con il palinsesto orario del Centro.

  • Shooting Professionale, Uniforme e Cura dell′Immagine

    All’interno della struttura ogni anno viene realizzato uno shooting professionale, a scopo promozionale, totalmente dedicato agli allievi; due degli scatti realizzati vengono offerti gratuitamente a ciascun ragazzo per rendere più agevole la partecipazione ai primi casting e audizioni.

  • Pagina Professionale Personale

    Ogni allievo ha una pagina professionale dedicata sul sito web del Centro nella sezione “Annuario” alla quale può accedere in qualunque momento, anche dopo il diploma, per scaricare il proprio curriculum vitae. Il sito è inoltre un punto di riferimento per le agenzie di spettacolo con cui collabora il Centro per la selezione di allievi per progetti lavorativi.

  • Convenzioni con Musei e Teatri

    Regolarmente durante l’anno sono proposte agli allievi attività collaterali a prezzo convenzionato tra mostre, spettacoli, convegni e conferenze. Un’occasione per ampliare le proprie competenze artistiche e creative.

Servizi Extra:

  • Diploma CONI

    Alla fine del triennio, su richiesta dell’allievo, ArteMente può rilasciare, oltre al diploma scolastico, anche il diploma di insegnante di III livello riconosciuto dal CONI.

  • Viaggio Studio all′Estero

    Ogni anno ArteMente propone ai ragazzi del terzo anno un’esperienza formativa all’estero in una tra le più grandi capitali del mondo: Londra, Parigi, Tel Aviv, Bruxelles, Berlino, Amsterdam e tante altre. Il valore dell’esperienza formativa all’estero è riconosciuto dai ragazzi stessi come possibilità di approfondimento, integrazione della formazione e confronto con altri danzatori.

  • Massaggiatrice, Osteopata, Counselor e Nutrizionista

    Sono attive convenzioni con centri e professionisti che seguono gli allievi:

    • Nicole Racco, massaggiatrice MCB, che segue da vicino ogni allievo non solo trattandolo ma anche consigliando esercizi per migliorare costantemente il proprio status fisico. Nel corso del trienno tiene anche incontri sul benessere alimentare e fisico. Su richiesta dell’allievo può trattare presso la nostra sede;
    • Nicolò Cameroni, laureato in Osteopatia e insegnante di Hara Yoga;
    • Elisabetta Rainoldi che vive e lavora a Milano come Professional Counselor (accreditata AssoCounseling) con privati, aziende e associazioni. Su richiesta dell’allievo può trattare presso la nostra sede;
    • Danilo Cariolo, biologo nutrizionista, laureato presso l’Università degli Studi di Parma. Attualmente è impegnato nell’attività di libero professionista, socio dell’Associazione Nutrizionisti Italiani e docente di Dietologia e Nutrizione presso l’Istituto di Osteopatia TCIO di Milano.
[cmsms_contact_form_sc formname="5481" email="direzione@centroartemente.it, artementestaff@gmail.com"]

Le Opinioni dei Ragazzi

“ArteMente per me è un dono che mi permette di esplorare parti di me ancora sconosciute. Mi ha insegnato a lavorare quotidianamente su di me nella mia interezza, nel mio essere corpo e mente. È un percorso alla scoperta di sé stessi. Di ArteMente mi mancherà l’opportunità di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo dal mio corpo, dai miei compagni, dai miei insegnanti, il clima di scambio e crescita che solo nei luoghi degni di essere chiamati “scuola” si può respirare. Mi mancherà il sentire stimolata la mia creatività, il sentirmi in cammino, in sviluppo, in ricerca costante.”

Gaia Figini
Allieva a.a. 2018/2020

“ArteMente è per me sinonimo di crescita quotidiana. È migliorarsi sempre, continuamente, senza fermarsi mai e scegliere la danza ogni giorno. Ogni materia mi dà la possibilità di apprendere qualcosa per poter formare l’artista che voglio essere. Mi ha insegnato ad avere maggiore consapevolezza di me, che niente è facilmente raggiungibile ma allo stesso tempo mi ha sempre dato la forza di credere nelle mie capacità. ArteMente è crescita, sotto ogni aspetto, in un contesto completo e professionale. Di ArteMente mi mancherà il sentirmi a casa ogni giorno. Il fatto di trovarmi in un ambiente serio, professionale ma sano. Sano perché possiede delle caratteristiche non comuni che mi hanno permesso di vivere e conoscere delle persone meravigliose alle quali non sarò mai abbastanza grata e che, non solo per le infinite cose apprese, hanno reso questo mio triennio speciale. Mi mancherà veramente tutto perché è un posto che ti dà tanto ogni giorno: tanto da imparare, tanto da studiare, tanto da sudare, tanto da crescere, tanto da capire, tante possibilità e sfido chiunque a non innamorarsene. Grazie.”

Aurora Grasso 3° Anno
Aurora Grasso
Allieva a.a. 2016/2019

“ArteMente per me è molto di più di un percorso di studi per “imparare dei passi” ma è un percorso formativo tecnico e umano per imparare ad amare fino in fondo ogni gesto e movimento. È diventata un porto sicuro, nel quale potersi esprimere liberamente, assumere una diversa consapevolezza di sé stessi, “sentirsi”, riscoprirsi, darsi la possibilità di stupirsi e creare un gruppo, dei legami che permettono di assorbire energie positive, e gettare via quelle negative. È aver modo di mostrarsi senza più inibizioni, lasciando scoperti i punti deboli. È sentirsi in simbiosi con la danza e con i propri colleghi, sempre. Di ArteMente mi mancherà la sicurezza di avere qualcuno che, in un modo o nell’altro, sarà sempre dalla mia parte, a tal punto da sentire un groppo in gola all’idea di dovermi allontanare da persone che hanno avuto un ruolo fondamentale e che adesso guardo con la consapevolezza che potrebbe essere l’ultima volta. Ma è giusto spiccare il volo, con la speranza di rendere orgogliose di me le persone che mi hanno cresciuta con affetto, durezza, dedizione, coccole e tenacia. Un ‘grazie’ non sarebbe abbastanza.”

Francesca Pia Murgioni 3° Anno
Francesca Pia Murgioni
Allieva a.a. 2015/2018
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2016 | All Rights Reserved
Via Lodovico il Moro, 87 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it