Orari apertura Sede: 08:30 – 17:00 · Orari apertura Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 – 20:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Programma di Studi
    • Docenti
    • Coreografi Ospiti
    • Guest
    • Servizi per gli Studenti
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Percorsi Multidisciplinari
    • Viaggio Studio
    • Costi
    • Open Class
    • Trasparenza
  • Annuario
    • Annuario 2021/2022
    • Archivio
      • Annuario 2020/2021
      • Annuario 2019/2020
      • Annuario 2018/2019
      • Annuario 2017/2018
      • Annuario 2016/2017
      • Annuario 2015/2016
  • Audizioni
  • Progetti
    • Milano Dancing City
    • Starting Project
    • Winter Lab
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Compagnia
    • Lost Movement
    • School In Movement
  • Summer Lab
    • Edizione 2022
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy
You are here: Home / Francesca Lastella

Francesca Lastella

Danza Contemporanea
Francesca Lastella

Francesca Lastella è nata a Milano, si forma presso il Balletto Teatro di Torino, diretto da Matteo Levaggi, e presso Art Factory International a Bologna, sotto la direzione di Mattia Gandini e Brigel Gjoka. Vince una borsa di studio per frequentare il conservatorio di danza Duncan Centre (CZ) per un anno, dove ha modo di raffinare la sua formazione con maestri internazionali (da Forsythe Dance Company, Sasha Waltz & Guest, Lenka Vagnerová Company ecc.).

Dal 2013 lavora in numerosi progetti quali, Legame di Lara Russo, Babel di Anna Albertarelli, We will not be moved di Alexis Blake e Dancing Marathon di Stefan Dreher.

Successivamente danza per Artemis Danza (IT) di Monica Casadei , nelle produzioni Traviata, Doppia Notte e Tosca.

Nel 2014 e nel 2015, all’interno di Biennale college a Venezia, lavora con Iris Erez e Francesca Pennini.

Prende parte come performer a diverse produzioni site-specific, tra cui nel 2019 Temporary Orders di Dana Yahalomi (IL).

Attualmente collabora con Déjà Donné (IT) di Virginia Spallarossa, Compagnia Balafori (IT) di Alessandra Costa, nelle produzione Be positive e Veicolo Danza (CH) di Alessia dalla Casa, nel duetto Diventare Capuccetto Rosso.

Contemporaneamente alla sua attività di interprete, Francesca porta avanti la sua pratica di insegnamento con un’iniziativa pensata per giovanissimi danzatori, Intensive Dance Campus, e il suo personale training. Nel 2019 crea, in collaborazione con Colectivo 1.618 (MEX) un progetto di scambio culturale, Global Dance Experiences, che da la possibilità a danzatori e/o coreografi selezionati, di viaggiare e condividere la propria conoscenza in paesi diversi e distanti, rispetto a quello di origine, tra i partner del progetto figura anche il nostro Centro ArteMente.

Info

Vive a:
Milano
Insegna:
Danza Contemporanea
Lavora per:
Artemis Danza;
Iris Erez e Francesca Pennini;
Déjà Donné,
Compagnia Balafori;
Intensive Dance Campus;
Colectivo 1.618;
Marcella FanzagaJos Baker

Share this profile?

Facebook Twitter Pinterest
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2016 | All Rights Reserved
Via Lodovico il Moro, 87 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
©centroartemente.it