Orari Apertura Sede: 08:30 - 17:00 · Orari Segreteria (per contatto telefonico): 09:00 - 18:00 · Sabato e Domenica: CHIUSO
Centro ArteMente Centro ArteMente
  • Il Centro
    • Chi Siamo
    • Staff
    • Offerta Formativa
      • Piano di Studi
      • Docenti
      • Choreographic Project
      • Coreografi in Residenza
      • Guest
      • Percorsi Multidisciplinari
    • Servizi Scolastici
    • Annuario
      • Annuario 2024/2025
      • Archivio
        • Annuario 2023/2024
        • Annuario 2022/2023
        • Annuario 2021/2022
        • Annuario 2020/2021
        • Annuario 2019/2020
        • Annuario 2018/2019
        • Annuario 2017/2018
        • Annuario 2016/2017
        • Annuario 2015/2016
    • Tirocini Professionali
    • Esperienze Lavorative
    • Viaggio Studio
    • Compagnia Residente
      • Lost Movement
      • School In Movement
    • Costi
  • Audizioni
  • Progetti
    • A • Open Class
    • Starting Project
    • Winter Lab 2022
    • GAGA Workshop
      • GAGA Workshop 2021
      • GAGA Workshop 2020
      • GAGA Workshop 2019
    • Dance Bites
      • Racconti di Danza
      • Storia della Danza
  • Milano Dancing City
  • Summer Lab
    • Edizione 2025
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
  • Contatti
  • GDPR
    • GDPR – Richiedi Dati Personali
    • Policy

Dizione

Dizione

La Dizione è una disciplina che si occupa, nella più ampia accezione, del corretto modo di parlare e di comunicare la lingua scritta, rispettando le regole di pronuncia dell’italiano standard ed evitando inflessioni dialettali e cadenze regionali.

Questo non è sufficiente quando si entra nel campo delle discipline dello spettacolo, perché comunicare bene per un artista non significa solo saper applicare le regole dell’ortoepìa, ma include anche un corretto uso degli apparati che sovrintendono la respirazione, la fonazione, l’articolazione e la risonanza dei suoni/fonemi prodotti, per giungere alla capacità di veicolare contenuti con espressività e intenzione.

Lo studio della Dizione offre anche la possibilità di scoprire la bellezza del suono della lingua italiana e sperimentare le potenzialità della propria voce.

L’obiettivo è ampliare le capacità comunicative e ottenere maggiore coscienza e conoscenza dell’universo corpo.

Insegnare dizione agli aspiranti danzatori è molto stimolante perché consente di sperimentare il corpo della parola e la parola del corpo e offrire l’opportunità di aprirsi a nuove possibilità creative.

Dettagli

Docente:
Eva Martelli
Monte Ore:
1 a settimana
Quando:
I Anno
Management dello Spettacolo
Centro ArteMente Centro ArteMente
ArteMente A.S.D. © 2015 | All Rights Reserved
Via Eugenio Villoresi, 26 | 20143 | Milano | C.F. 97716510157

STATUTO
Trasparenza

Safeguarding

Aggiorna le tue Preferenze di Tracciamento
©centroartemente.it