La dizione è sia un modo di pronunciare le parole nel rispetto della fonetica e facendo attenzione all’articolazione, sia uno strumento a nostra disposizione per comunicare meglio e ottenere l’attenzione di chi ci ascolta.
In ogni tipo di rapporto si trae vantaggio dal saper parlare correttamente, nella vita privata così come in quella professionale; inoltre è fondamentale l’intonazione della voce, la quale non sempre è padroneggiata da coloro che possono contare su una pronuncia perfetta, scevra di inflessioni dialettali.
Questa materia si pone l’obiettivo di eliminare le cadenze dialettali e difetti di pronuncia acquisendo, così, le nozioni necessarie per un uso corretto della comunicazione. Sarà data importanza alla capacità di “parlare in pubblico” controllando la propria emotività e catturando l’attenzione.
Il modo giusto di porsi, il “come dirlo” prima del “cosa dire” è fondamentale nella vita professionale e privata,cosi come è importante saper sfruttare l’intonazione della voce.